ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for charts Register for streaming realtime charts, analysis tools, and prices.

AMP Amplifon

33.16
-0.30 (-0.90%)
26 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Amplifon BIT:AMP Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -0.30 -0.90% 33.16 33.16 33.70 33.75 33.20 33.38 562,356 17:00:00

Borsa: Europa parte in rialzo con Milano a +0,86%, al via stagione trimestrali Usa

12/01/2024 8:56am

MF Dow Jones (Italiano)


Amplifon (BIT:AMP)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Amplifon Charts.

Petrolio in rialzo in scia a tensioni Medio Oriente

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 12 gen - Le Borse europee reagiscono alla delusione per l'inflazione Usa più alta del previsto e trovano il rimbalzo nell'ultima seduta di una settimana fiacca. A Piazza Affari il Ftse Mib sale dello 0,8%, quando Parigi è in rialzo dello 0,96%, Francofrote dello 0,97%. Fa meglio Amsterdam (+1,3%), quando Madrid sale dello 0,8% e Londra è a +0,7%.

Il mercato resta tuttavia convinto che nel vertice del 20 marzo la Fed taglierà i tassi di 25 punti base (eventualità considerata probabile al 66,3% in base ai future sui Fed Funds) e si concentra sulla partenza della stagione delle trimestrali Usa, con i big bancari, e sul nuovo rally del petrolio alla luce delle nuove tensioni in Medio Oriente con bombardamenti Usa contro i ribelli Houthi in Yemen. Sul fronte macroeconomico, oggi dagli Stati Uniti arriverà anche un'altra lettura dell'inflazione con l'indice dei prezzi alla produzione a dicembre. Intanto la Cina va controcorrente e segna a dicembre 2023 il terzo mese consecutivo di deflazione, con l'indice dei prezzi al consumo (Cpi) in calo dello 0,3% su base annua. Buone notizie dal Regno Unito, che registra un rimbalzo del Pil a novembre (0+,3%), facendo leggermente meglio di quanto previsto dagli economisti. In crescita a novembre anche la produzione industriale (+0,3%) che però è in calo dello 0,1% su base annua. In Francia l'inlfazione media annua 2023 (+4,9%) è lievemente rallentata rispetto al 2022 mentre quella di dicembre è leggermente salita al 3,7%, a causa dell'accelerazione dei prezzi dell'energia e dei servizi a fine anno. Sul listino milanese, dopo una caduta iniziale, risale la china Moncler (+0,8%) mentre resta debole Cucinelli (-0,3%). I titoli sono condizionati dall'annuncio della casa di moda britannica Burberry che ha tagliato la guidance per l'esercizio 2023-2024 in seguito al rallentamento della domanda di beni di lusso a dicembre. In testa Amplifon (+2,15%) e Prysmian (+2,11%). Al di fuori del paniere principale, DoValue è in rialzo del 3,4% dopo le indiscrezioni secondo cui la società sarebbe in trattative preliminari con Elliott per acquistare Gardant.

Sul fronte valutario, l'euro vale 1,097 dollari (1,0944 dollari al closing della vigilia) e 159,1 yen (159,90 ieri in chiusura). Dopo la fiammata di ieri, a circa 49 mila dollari, il Bitcoin parte in calo a quota 46 mila dollari. Il prezzo del petrolio continua a salire, con il Brent marzo viaggia a circa 79 dollari (+2,3%) e il Wti febbraio a 73,8 dollari al barile (+2,5%). Anche il gas torna a salire a circa 31,3 euro al MWh sulla piattaforma Ttf di Amsterdam.

Dim

(RADIOCOR) 12-01-24 09:40:59 (0212)NEWS,ENE,PA,ASS,UTY 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 12, 2024 03:41 ET (08:41 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor

1 Year Amplifon Chart

1 Year Amplifon Chart

1 Month Amplifon Chart

1 Month Amplifon Chart