ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for default Register for Free to get streaming real-time quotes, interactive charts, live options flow, and more.

UCG Unicredit Spa

34.45
0.38 (1.12%)
Last Updated: 13:19:19
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Unicredit Spa BIT:UCG Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.38 1.12% 34.45 34.46 34.47 34.555 34.055 34.10 3,623,760 13:19:19

Borsa: Europa allunga al giro di boa, Milano (+0,9%) si accende col risiko bancario

18/01/2024 12:13pm

MF Dow Jones (Italiano)


Unicredit (BIT:UCG)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Unicredit Charts.

A Piazza Affari rimbalzo del lusso, ok anche St

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - Le Borse europee allungano il passo a metà seduta e archiviano le incertezze iniziali. A Piazza Affari il Ftse Mib (+0,92%) è sostenuto dalle banche e dal lusso. In rialzo anche Parigi (+0,8%), Francoforte (+0,6%) e Amsterdam (+0,5%). Recupera Londra (+0,15%) mentre Madrid resta intorno alla parità

Gli investitori attendono a breve la pubblicazione dei verbali dell'ultima riunione della Bce, sebbene ieri la presidente della Bce Christine Largade da Davos (dove interverrà anche tra poche ore) abbia già smorzato le speranze su un allentamento della stretta monetaria in primavera, ipotizzando tagli non prima dell'estate.

Sul listino milanese tiene banco il risiko degli istituti di credito che stavolta vede come protagonista la Banca Popolare di Sondrio (+3,84%) dopo le ipotesi di M&A, con un fondo americano in campo per un pacchetto del 10%. Così, Bper (+3,11%) si piazza in vetta al Ftse Mib, seguita da Unicredit (+2,8%) e Bpm (+1,9%). Seduta positiva per Moncler (+1,96%) e Brunello Cucinelli (+1,2%) in scia al balzo di Richemont a Zurigo (+9,7%), dopo i conti sopra le attese. In luce Stmicroelectronics (+3,3%) dopo i risultati positivi di Taiwan Semiconductor Manufacturing Company Limited (Tsm), mentre scivolano Amplifon (-2,76%), Campari (-2,12%), Recordati (-1,88%) e Saipem (-1,67%). Al di fuori del paniere principale, ribasso "tecnico" per Lottomatica (-3,88%), dopo la cessione del 6,4% del capitale a 9,5 euro. In territorio negativo anche Rai Way (-2,5%) dopo il nuovo piano della Rai che prevede la valorizzazione di una quota di partecipazione nella controllata delle antenne.

Sul valutario, il cambio euro/dollaro resta stabile a 1,0888 (1,0859 al closing di ieri). Il cross euro/yen si attesta a 161,09 (160,85 in avvio) mentre quello dollaro/yen è a 147,95 (-0,12%). In rialzo il prezzo del petrolio con il Brent marzo a 78,2 dollari (+0,54%) e il Wti febbraio viaggia a 73,23 dollari (+0,92%). Il gas sale a 28,4 euro al megawattora (+2,5%) sulla piattaforma di Amsterdam.

Dim

(RADIOCOR) 18-01-24 12:58:28 (0332)NEWS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 18, 2024 06:58 ET (11:58 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor

1 Year Unicredit Chart

1 Year Unicredit Chart

1 Month Unicredit Chart

1 Month Unicredit Chart