ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for default Register for Free to get streaming real-time quotes, interactive charts, live options flow, and more.

OSA OSAI Automation System SpA

1.07
-0.08 (-6.96%)
14 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
OSAI Automation System SpA BIT:OSA Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -0.08 -6.96% 1.07 1.005 1.14 1.15 1.06 1.15 43,770 17:00:00

Iren: accordo con Osai per fornitura impianto estrazioni preziosi Raee

03/08/2022 11:25am

MF Dow Jones (Italiano)


OSAI Automation System (BIT:OSA)
Historical Stock Chart


From Jun 2022 to Jun 2024

Click Here for more OSAI Automation System Charts.

Osai Automation System, società attiva nella progettazione e produzione di macchine e linee complete per l'automazione e il testing su semiconduttori, comunica di avere firmato, assieme alla società BTT Italia, un accordo con Iren Ambiente, società del Gruppo Iren, per la fornitura di un impianto innovativo per il trattamento di Raee (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche).

L'operazione, informa una nota, si concretizzerà nella realizzazione del primo impianto in Italia per l'estrazione, la selezione e il recupero dei metalli preziosi presenti all'interno di schede elettroniche Raee, tra i quali oro, argento, palladio e rame. L'impianto prevede due fasi di lavoro: la prima dedicata al disassemblaggio delle schede, la seconda alla separazione e affinazione dei metalli preziosi tramite un processo idro-metallurgico. Entrambe le fasi si caratterizzano per alti livelli di

efficienza e bassi impatti ambientali, grazie alla tecnologia sviluppata da Osai A.S. S.p.A. all'interno del progetto di urban mining "Re4M", in combinazione con le tecnologie del proprio partner BTT Italia S.r.l..

L'impianto, che sarà operativo dal secondo semestre del 2023, verrà realizzato all'interno del polo dedicato all'economia circolare che Iren sta sviluppando in Toscana, nel comune di Terranuova Bracciolini (provincia di Arezzo). La collocazione geografica dell'impianto faciliterà inoltre possibili sinergie industriali con l'importante distretto orafo aretino.

"L'accordo con Iren rappresenta per noi un momento storico. Osai ha sviluppato una tecnologia estremamente innovativa per il trattamento dei Raee, grazie alla trentennale esperienza nell'automazione di processo - afferma Fabio Benetti, ad di Osai -. Siamo felici che una azienda importante come Iren abbia colto l'importanza di questa tecnologia e abbia deciso di iniziare questo percorso con noi. Oggi nasce e si concretizza la prima applicazione Osai dedicata al mondo della Circular Economy e rivolta ad uno dei maggiori player del panorama italiano. Non possiamo che essere soddisfatti e ottimisti guardando al futuro, avendo di fronte questo nuovo percorso di opportunità rivolto all'economia circolare e alla sostenibilità ambientale".

gug

 

(END) Dow Jones Newswires

August 03, 2022 06:10 ET (10:10 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year OSAI Automation System Chart

1 Year OSAI Automation System Chart

1 Month OSAI Automation System Chart

1 Month OSAI Automation System Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock