ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for discussion Register to chat with like-minded investors on our interactive forums.

JUVE Juventus Football Club

2.2135
0.0135 (0.61%)
28 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Juventus Football Club BIT:JUVE Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.0135 0.61% 2.2135 2.20 2.2485 2.252 2.1955 2.22 954,428 17:00:00

Borsa: chiude negativa in attesa dell'inflazione Usa, a Milano (-0,3%) sprint Juve

21/12/2023 5:02pm

MF Dow Jones (Italiano)


Juventus Football Club (BIT:JUVE)
Historical Stock Chart


From Jun 2023 to Jun 2024

Click Here for more Juventus Football Club Charts.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 21 dic - Nuovo stop alla lunga serie positiva dei listini europei sulle prospettive di tagli ai tassi d'interesse da parte delle banche centrali già a partire dal 2024. Terminano in rosso, infatti, le Borse europee, con il Ftse Mib di Milano a -0,29%, complice lo stop al rally di Wall Street, che dopo le brillanti performance registrate per nove sedute consecutive ha archiviato ieri la peggiore seduta da ottobre. Non è bastato a risollevare i mercati neanche il rimbalzo degli indici statunitensi sulla scorta dei dati macro che hanno evidenziato un Pil in crescita nel terzo trimestre del 2023, anche se lievemente sotto le stime, e il dato Pce sull'inflazione che è salito del 2,6%, meno delle previsioni del 2,8%. L'attenzione ora è rivolta al dato sull'inflazione PCE di novembre, in arrivo domani e attesa in calo, che potrebbe dare ulteriori argomenti alla Fed per un ravvicinato taglio dei tassi. In molti a Wall Street puntano per una mossa del genere già a marzo.

Tra i peggiori settori a livello continentale si assestano le auto (con il sottoindice Stoxx 600 di settore che segna -0,79%), seguite da beni (-0,67%) e media (-0,6%); deboli anche viaggi e energia (entrambi -0,5%).

Tra i titoli a Piazza Affari, termina in cima al listino Erg (+2,29%), grazie all'investimento da 270 milioni di dollari per sbarcare nelle rinnovabili Usa, seguita da Diasorin (+1,27%) che beneficia della sentenza del Tribunale di Pavia che ha scagionato definitivamente il ceo Carlo Rosa dall'accusa di peculato. Bene anche Tim (+1,66%) dopo il rally della vigilia. In coda Ferrari (-2,45%) che sconta la debolezza dell'automotive.

Fuori dal listino principale pioggia di acquisti su Juventus (+5,44% ma era arrivata a guadagnare il 16% nel corso della seduta) e Lazio (+4,49%) dopo la sentenza della Corte di giustizia Ue contro il monopolio di Uefa e Fifa (che avevano entrambe ostacolato il progetto della Superlega), che sembra aprire la strada a una "liberalizzazione" nell'organizzazione delle future competizioni calcistiche a livello continentale, con un aumento anche del potenziale giro d'affari per i maggiori club europei.

Sul fronte valutario, l'euro si porta sui 1,098 dollari (da 1,0960 ieri in chiusura) e a 156,18 yen (157,66). Sale ancora il gas naturale sulla piattaforma di Amsterdam a 34,3 euro al megawattora (+2,3%) mentre rifiatano le quotazioni del petrolio: il Brent del Mare del Nord, contratto di consegna a febbraio, scambia a 79,09 dollari al barile (-0,77%) e il Wti pari scadenza a 73,68 dollari (-0,73%).

Bla-

(RADIOCOR) 21-12-23 17:46:55 (0540)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

December 21, 2023 11:47 ET (16:47 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor

1 Year Juventus Football Club Chart

1 Year Juventus Football Club Chart

1 Month Juventus Football Club Chart

1 Month Juventus Football Club Chart