ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for default Register for Free to get streaming real-time quotes, interactive charts, live options flow, and more.

ACE Acea Spa

14.86
-0.64 (-4.13%)
Last Updated: 13:34:38
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Acea Spa BIT:ACE Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -0.64 -4.13% 14.86 14.85 14.86 15.48 14.82 15.35 429,523 13:34:38

Auto Europa: Promotor, vendite giu' dopo 16 mesi crescita, prospettive infauste

18/01/2024 9:43am

MF Dow Jones (Italiano)


Acea (BIT:ACE)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Acea Charts.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - "E' finita la pacchia per il mercato dell'auto dell'Europa Occidentale (Ue+Efta+Uk). In dicembre, dopo sedici mesi di crescite consecutive, il mercato dell'area accusa un calo del 3,8%. Il consuntivo dell'annata è comunque ancora positivo". Così il Centro Studi Promotor commenta i numeri sulle immatricolazioni europee di dicembre, diffuse da Acea, e ricordando che "il bilancio complessivo delle immatricolazioni nel 2023 chiude infatti a quota 12,847 milioni con un incremento del 13,7% sul 2022, ma con un calo di ben il 18,7% sul 2019, che è l'anno che ha preceduto la pandemia e che resta il primo obiettivo da raggiungere per il ritorno alla normalità". Il risultato del 2023, sottolinea Gian Primo Quagliano, presidente del Centro Studi Promotor, "è dovuto essenzialmente alla domanda delle aziende che hanno sostenuto il mercato nell'intera area avendo la capacità di assorbire i forti rincari dei prezzi delle auto degli ultimi anni. La buona propensione all'acquisto di auto dalle aziende ha infatti compensato la forte debolezza della domanda dei privati scoraggiata soprattutto da aumenti dei prezzi che, tanto per citare un caso, quello dell'Italia, sono cresciuti del 34,3% tra il 2019 e il 2022, ed hanno avuto ulteriori aumenti nel 2023". Il mercato in Europa Occidentale ha beneficiato anche del supporto della crescita delle auto elettriche spinte da incentivi molto significativi nei principali mercati. Grazie alla droga degli incentivi le immatricolazioni di auto elettriche pure nell'area sono passate dal 13,9% del 2022 al 15,7% del 2023. Secondo Promotor, però, in alcuni mercati particolarmente importanti dell'area la domanda delle flotte mostra però segni di cedimento e a questo si deve attribuire il dato negativo di dicembre che, tra l'altro, getta un'ombra sinistra sul 2024. Questo anche perché, "mentre si esauriva il portafoglio ordini accumulato ai tempi delle carenze di produzione legate alle difficoltà di fornitura di componenti importanti, come microchip, cavi ed altro, non si ricostituiva un portafoglio ordini abbastanza importante per sostenere il mercato nel 2024".

Ars

(RADIOCOR) 18-01-24 10:27:48 (0231) 5 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 18, 2024 04:28 ET (09:28 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor

1 Year Acea Chart

1 Year Acea Chart

1 Month Acea Chart

1 Month Acea Chart