ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for default Register for Free to get streaming real-time quotes, interactive charts, live options flow, and more.

SES Sesa SPA

115.20
-1.00 (-0.86%)
27 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Sesa SPA BIT:SES Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -1.00 -0.86% 115.20 113.20 117.90 117.30 113.20 115.90 19,209 02:01:04

BORSA: commento di chiusura

10/10/2023 5:05pm

MF Dow Jones (Italiano)


Sesa (BIT:SES)
Historical Stock Chart


From Jun 2023 to Jun 2024

Click Here for more Sesa Charts.

MILANO (MF-NW)--Il Ftse Mib archivia la seduta in rialzo del 2,3% a 28.318 punti, registrando la performance migliore in Europa (Cac-40 +2,01%, Dax +1,95%, Ibex-35 +2,21%, Ftse-100 +1,81%). Le motivazioni alla base dell'andamento sono due: il sentiment relativo al conflitto nel Medio Oriente, con gli investitori ormai pressochè convinti delle basse probabilitá di coinvolgimento di Teheran, e le parole dei banchieri Fed di ieri. In particolare, il vice presidente Philip Jefferson ha sostenuto che il Fomc deve essere cauto su eventuali altri aumenti dei tassi, tenendo conto dei rischi economici e finanziari.

Sul fronte azionario, Tim guadagna il 4,72%, cavalcando l'onda delle ultime indicazioni di stampa che vedrebbero Kkr rispettare la scadenza del 15 ottobre per la presentazione dell'offerta vincolante da 20-23 mld su NetCo, senza dover attendere la formalizzazione della partecipazione del Mef. Inoltre, la stampa riporta che Vivendi (azionista di maggioranza di Tim) avrebbe provato a sondare fondi di private equity per creare un'alternativa alla proposta di Kkr, senza trovare supporto.

I titoli del settore bancario rimbalzano dopo il tonfo di ieri. Positiva ma contenuta anche la performance di B.Mps (+0,53%), appesantita dall'accelerazione del Mef sull'uscita dal capitale della banca. Per converso, Bper si attesta nella top 5 dei migliori titoli del Ftse Mib, con un progresso del 3,71%.

Denaro anche su Stellantis (+3,1% a 18,556 euro) su cui Deutsche Bank ha alzato il prezzo obiettivo da 34 a 38 euro. Sempre tra le blue chip, anche Saipem (+2,01% a 1,473 euro) è stata oggetto di una revisione al rialzo del prezzo obiettivo, da 1,8 a 2,2 euro, da parte degli analisti di Jefferies.

Nel resto del listino, Eurogroup L. chiude la seduta a +3,92% dopo aver reso noto il closing dell'acquisizione del 100% del capitale sociale di DS4, azienda attiva nella progettazione e costruzione di software e hardware custom-made con applicazioni nel campo dell'industrial automation.

Sesa, dal canto suo, segna un progresso del 3,76% dopo aver dato notizia della decima acquisizione dell'anno, Trias, specializzata in soluzioni software per la progettazione elettronica, la simulazione e verifica di dispositivi logici programmabili e di circuiti integrati, nonchè di sistemi di cablaggio ed on-board networks.

Infine, S.Ferragamo guadagna l'1,77% a 12,09 euro. Goldman Sachs ha aumentato il prezzo obiettivo sul titolo a 14 euro dai precedenti 13,7, nonostante si aspetti un terzo trimestre caratterizzato dalle difficoltà che il marchio ha incontrato recentemente.

bon

 

(END) Dow Jones Newswires

October 10, 2023 11:50 ET (15:50 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Sesa Chart

1 Year Sesa Chart

1 Month Sesa Chart

1 Month Sesa Chart