ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for alerts Register for real-time alerts, custom portfolio, and market movers

REC Recordati SpA

49.62
0.22 (0.45%)
27 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Recordati SpA BIT:REC Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.22 0.45% 49.62 49.00 49.80 49.76 49.10 49.20 169,002 02:00:57

Borsa: Europa in buon rialzo a meta' seduta, a Milano (+0,3%) giu' Tim

29/12/2023 12:35pm

MF Dow Jones (Italiano)


Recordati (BIT:REC)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Recordati Charts.

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 29 dic - Proseguono in buon rialzo le Borse europee che a metà seduta consolidano i guadagni dell'apertura nell'ultima giornata di contrattazioni del 2023. Così il Ftse Mib di Milano si porta in progresso dello 0,37%, come l'Ibex di Madrid (+0,39%), il Cac 40 di Parigi (+0,32%), il Dax 40 di Francoforte (+0,27%), l'Aex di Amsterdam (+0,22%), e il Ftse 100 di Londra (+0,2%).

A scaldare le piazze del Vecchio Continente arriva un sondaggio del Financial Times secondo cui, in base alle stime di 48 economisti intervistati, la Bce inizierà a tagliare i tassi d'interesse entro il secondo trimestre del 2024. Il report intensifica dunque le attese per la fine della stretta monetaria visto il calo dell'inflazione al 2,4%, leggermente al di sopra dell'obiettivo del 2% fissato dall'istituto di Francoforte. In assenza di dati macro di rilievo, non sono attesi strappi sui mercati azionari, su cui prevalgono scambi sottili da parte degli investitori in conclusione di un 2023 che ha visto gli indici portarsi nelle battute finali sui massimi dell'anno. L'indicazione più rilevante arriva dal dato sull'inflazione spagnola che a dicembre si conferma stabile al 3,3% annuo, in linea con le attese degli analisti, quando l'inflazione 'core' ha rallentato nettamente al 3,8% dal 4,5% di novembre. Il dato della Spagna si conferma sopra la media dell'Eurozona, pari al 2,4% a novembre. Nella prima settimana del 2024 sarà la volta delle altre principali economie dell'area Euro.

Tra i titoli a maggiore capitalizzazione a Piazza Affari, in cima al listino si colloca Recordati, che avanza dell'1,1%, seguito da Ferrari (+1,05%). Continua la performance positiva di Erg (+0,7%) dopo l'accordo con QEnergy France, operatore leader nel settore delle energie rinnovabili in Francia, per l'acquisizione di un portafoglio eolico e solare da 73.2 megawatt in Francia, per un enterprise value di circa 86 milioni di euro. In coda al Ftse Mib viaggia Tim, in flessione dell'1,9%, seguito da Banca Mps (-1,2%). Fuori dal paniere principale, sprit di Maire Tecnimont (+0,4%) dopo il via libera ad avviare i lavori per realizzare un impianto in Egitto, nell'ambito di una commessa del valore di 220 milioni di dollari.

Sul valutario, l'euro si allontana da quota 1,11 dollari e scambia con il biglietto verde a 1,1077, mentre il cambio euro/yen si attesta a 156,716 e quello dollaro/yen a 141,449. Stabile il prezzo del greggio che tuttavia si porta in lieve rialzo rispetto alla vigilia, dopo che diverse compagnie di navigazione hanno dichiarato di essere pronte a riprendere il transito nel Mar Rosso: il Brent febbraio scambia a 77,68 dollari al barile (+0,7%) e il Wti di pari scadenza a 72,15 dollari (+0,53%). In calo il prezzo del gas naturale a 32,6 euro al megawattora (-3%).

Bla-

(RADIOCOR) 29-12-23 13:19:53 (0259)NEWS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

December 29, 2023 07:20 ET (12:20 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor

1 Year Recordati Chart

1 Year Recordati Chart

1 Month Recordati Chart

1 Month Recordati Chart