ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for monitor Customisable watchlists with full streaming quotes from leading exchanges, such as LSE, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa, BIT and more.

MB Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA

14.41
0.035 (0.24%)
Last Updated: 15:02:55
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Mediobanca Banca di Credito Finanziario SpA BIT:MB Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.035 0.24% 14.41 14.40 14.41 14.495 14.325 14.375 869,370 15:02:55

Borsa: Europa giu' a meta' seduta con rebus tassi, Milano (-1,2%) sotto 30.000 punti

17/01/2024 12:26pm

MF Dow Jones (Italiano)


Mediobanca Banca di Cred... (BIT:MB)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Mediobanca Banca di Cred... Charts.

A Piazza Affari resistono le banche, già il lusso

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 17 gen - Borse ancora in rosso, pur se sopra i minimi, a metà seduta, con il Ftse Mib (-1,2%) sceso sotto la soglia dei 30.000 punti per la prima volta dal 4 dicembre scorso. Il Pil cinese ai minimi in trent'anni, cosa che incide tra l'altro sulla pessima performance dei titoli della moda e del lusso europei, e soprattutto gli inviti a non cedere facili entusiasmi su un imminente taglio dei tassi in Eurozona che arrivano da Davos, tengono in scacco gli indici. Parigi cede l'1,18%, Francoforte l'1%, Madrid l'1,37% e Amsterdam lo 0,95%. Più indietro Londra (-1,72%), dopo il rialzo a sorpresa dell'inflazione (+0,4% a dicembre e +4% su anno). Tra l'altro, anche nell'Eurozona l'inflazione a dicembre si è confermata in rialzo al 2,9% su base annuale. I dati sull'inflazione superiori alle attese contribuiscono a spingere al rialzo i rendimenti dei titoli di stato, con il Gilt decennale britannico salito di 10 punti base al 3,921%, il massimo in un mese. Quelli del decennale italiano salgono al 3,85% dal 3,81% della vigilia, e quelli del Bund a dieci anni crescono di circa tre punti al 2,28% (lo spread tra Btp e Bund è a 157 punti, contro i 159 dell'avvio e i 156 del closing precedente).

Sull'azionario milanese, viaggiano in territorio positivo le banche (Mps +1,1%, come Banco Bpm, Bper e Mediobanca +0,8%), mentre rallenta Tim (+0,18%), che in avvio era arrivato a +2,6% dopo il via libera del Governo alla cessione della rete a Kkr. Sotto pressione l'automotive (Stellantis -1,33%) e il lusso (Moncler -2,97%, Cucinelli -2,63%), settore particolarmente esposto alla Cina. Sul valutario, l'euro si indebolisce a 1,087 dollari, ai minimi da metà dicembre, (come in avvio, da 1,0924 alla vigilia), mentre il cambio con lo yen è a 160,603 (160,805 all'apertura, da 159,54). Il cross dollaro/yen è a 147,66 (da 147,81). Il petrolio è in discesa: i contratti del Wti febbraio perdono l'1,77% a 71,12 dollari al barile, quelli del Brent marzo l'1,52% a 77,11 dollari. I contratti del gas scambiato ad Amsterdam cedono il 3,9% a 28,49 euro al megawattora.

Ars

(RADIOCOR) 17-01-24 13:10:50 (0366)NEWS,ENE 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 17, 2024 07:11 ET (12:11 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor

1 Year Mediobanca Banca di Cred... Chart

1 Year Mediobanca Banca di Cred... Chart

1 Month Mediobanca Banca di Cred... Chart

1 Month Mediobanca Banca di Cred... Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock