ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for monitor Customisable watchlists with full streaming quotes from leading exchanges, such as LSE, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa, BIT and more.

IG Italgas Spa

4.908
0.05 (1.03%)
31 May 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Italgas Spa BIT:IG Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.05 1.03% 4.908 4.90 4.91 4.91 4.844 4.898 3,250,430 16:40:00

Borsa: Europa avanti piano senza Wall Street, Milano +0,28% con banche e oil

23/11/2023 4:58pm

MF Dow Jones (Italiano)


Italgas (BIT:IG)
Historical Stock Chart


From Jun 2023 to Jun 2024

Click Here for more Italgas Charts.

Rimbalza Eni (+1,4%) dopo calo vigilia in scia al greggio

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 nov - Le Borse europee chiudono in cauto rialzo una seduta orfana di Wall Street che ha festeggiato il giorno del Ringraziamento, mentre è rimasta chiusa per festività anche Tokyo. Piazza Affari chiude in rialzo dello 0,28%, con limitati guadagni anche sulle altre piazze, in una giornata di scambi modesti sui listini, dopo i dati macroecomici dell'eurozona e i verbali della Bce. Questi ultimi hanno confermato le recenti dichiarazioni della presidente Christine Lagarde, smorzando gli entusiasmi sulla fine della stretta monetaria. Secondo le minute della riunione di ottobre, i banchieri dell'Eurotower sono favorevoli a "mantenere la porta aperta a ulteriori rialzi dei tassi, se necessario". Anche se questo "non rientra nell'attuale scenario di base". Il perno delle banche centrali è dunque destinato a guidare ancora il sentiment del mercato, che continua ad attendere la fine della stretta. Sul fronte macro, in Europa gli indici dei direttori degli acquisti evidenziano un'attenuazione della recessione europea a novembre: il Pmi dei servizi dell'area euro è salito a 48,2 punti da 47,8 punti mentre il Pmi manifatturiero a 43,8 punti dai 43,1. In Germania i numeri mostrano ancora una contrazione dell'economia (con gli indici al di sotto di quota 50) seppure a ritmo più lento. Guardando ai titoli del Ftse Mib, brillano Mps (+1,56%), Snam (+1,47%) ed Italgas(+1,45%), quando Eni trova il rimbalzo (+1,44%). In luce anche il resto del comparto bancario, mentre, guadagnano terreno anche Iveco (+1,2%) e Stellantis (+0,58%) e Leonardo (+0,83%). Scivolano in fondo al listino, Prysmian (-1,53%) e Banca Generali (-1%).

Sul valutario, l'euro resta stabile a 1,09 dollari (1,091 dollari in avvio da 1,086 al closing precedente) e vale 163,17 yen (162,77 in avvio da 161,68). Frena ancora il prezzo del petrolio, dopo il rinvio della riunione dell'Opec+ al 30 novembre, ma il calo è più contenuto rispetto alla vigilia. Il future gennaio sul Wti è in flessione dell'1,56% a circa 76 dollari al barile e l'analoga consegna sul Brent a 80 dollari (-1,44%).

Dim

(RADIOCOR) 23-11-23 17:42:48 (0582)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

November 23, 2023 11:43 ET (16:43 GMT)

Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor

1 Year Italgas Chart

1 Year Italgas Chart

1 Month Italgas Chart

1 Month Italgas Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock