ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for charts Register for streaming realtime charts, analysis tools, and prices.

IDNTT IDEntity

3.14
0.00 (0.00%)
31 May 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
IDEntity BIT:IDNTT Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.00 0.00% 3.14 3.08 3.16 0.00 16:40:00

Welfare: spesa 2023 crescerà a 632,4 mld (+3,7% a/a)

24/10/2023 10:39am

MF Dow Jones (Italiano)


IDEntity (BIT:IDNTT)
Historical Stock Chart


From Jun 2023 to Jun 2024

Click Here for more IDEntity Charts.

ROMA (MF-NW)--La spesa in welfare in Italia per il 2023 sarà in crescita a 632,4 miliardi di euro (+3,7% rispetto al dato del 2022), includendo in questo perimetro i 3 pilastri tradizionali (Sanità, Politiche Sociali, Previdenza) e l'Istruzione.

E' la stima che emerge dal Rapporto del Think Tank "Welfare, Italia" 2023 sostenuto da Unipol Gruppo con la collaborazione di The European House - Ambrosetti.

La spesa previdenziale assorbirà in particolare oltre la metà delle risorse, ovvero il 50,3% della spesa sociale totale. A seguire, la spesa sanitaria (21,5%), quella in politiche sociali (16,9%) e la spesa in istruzione (11,3%). Se guardiamo al dato congiunturale, rispetto al 2022 la spesa previdenziale è in aumento del 7,1%, passando da 296,9 miliardi di euro a 317,9 miliardi di euro.

La spesa sanitaria nel 2023 è in incremento del 3,8%, rispetto allo scorso anno. La variazione tiene conto della crescita del 4,5% dei redditi da lavoro dipendente del personale del SSN (influenzato dal rinnovo contrattuale del personale) e di un aumento della spesa dei consumi intermedi del 3,8%.

La spesa per le politiche sociali, secondo le stime contenute nel Documento di Economia e Finanza (Def), presenta, invece, una diminuzione del 2,9% rispetto al 2022, sebbene tali valori siano ancora più elevati rispetto al periodo pre-Covid. Tali previsioni tengono conto delle misure introdotte con la Legge di Bilancio 2023 quali, ad esempio, la revisione dei limiti di durata e spesa in Reddito di Cittadinanza.

Infine, per quanto riguarda la spesa in istruzione si prevede un aumento dello 0,6% rispetto all'anno precedente. Anche in confronto al contesto pre-pandemico, la spesa in welfare dal 2019 al 2023 registra una dinamica in crescita in tutte le sue componenti: politiche sociali (+23,6%), sanità (+17,5%), previdenza (+15,6%) e istruzione (+2,4%).

pev

 

(END) Dow Jones Newswires

October 24, 2023 05:24 ET (09:24 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year IDEntity Chart

1 Year IDEntity Chart

1 Month IDEntity Chart

1 Month IDEntity Chart