ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for discussion Register to chat with like-minded investors on our interactive forums.

CLE Class Editori Spa

0.0968
-0.0012 (-1.22%)
14 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Class Editori Spa BIT:CLE Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -0.0012 -1.22% 0.0968 0.0954 0.098 0.0976 0.0954 0.0976 11,630 16:40:00

TOP NEWS ITALIA: polizze, cresce consapevolzza rischi climatici ma ancora molto da fare

11/10/2023 5:17pm

MF Dow Jones (Italiano)


Class Editori (BIT:CLE)
Historical Stock Chart


From Jun 2023 to Jun 2024

Click Here for more Class Editori Charts.

MILANO (MF-NW)--Cresce la consapevolezza dei cittadini e delle imprese italiane verso i rischi climatici, ma c'è ancora molto da fare. Non sembrano avere dubbi gli esperti che sono intervenuti alla quinta edizione del Milano Festival delle Assicurazioni organizzato da Class E..

"La consapevolezza dei cittadini sta cambiando. Abbiamo delle indagini abbastanza regolari e, se le confrontiamo nel tempo, il numero delle persone che è convinto che la responsabilitá individuale serve per proteggere la sua proprietá aumenta, soprattutto tenendo conto di una maggiore consapevolezza dei rischi", ha affermato Dario Focarelli, direttore generale Ania, rimarcando piú volte come questa consapevolezza stia crescendo. "E' aumentato il numero di coloro che assicurano la propria casa", ha ribadito ancora Focarelli.

VILLANI (ALLIANZ): ANCORA POCHE LE CASE ASSICURATE

Nonostante questo miglioramento della percezione del rischio, sono ancora poche le case assicurate contro le catastrofi naturali, ormai sempre più frequenti. "E' vero che sul mercato italiano sta crescendo la consapevolezza" anche se, "solo il 5% delle abitazioni italiane ha coperture catastrofali, ma questo si confronta con un quasi 80% delle abitazioni che ha un rischio catastrofale", ha spiegato Gianantonio Villani, Responsabile Strategic Planning, Allianz.

REBECCHI (QBE): ANCHE IMPRESE INDIETRO SU PERCEZIONE RISCHIO

Secondo Angela Rebecchi, General Manager, QBE Italia, però, "anche nel mondo delle imprese, che definiamo culturalmente piú evoluto su queste tematiche, c'è un gap di comprensione del rischio e di quelli che saranno i nuovi rischi. Mai come in questo momento, mettere a fattore comune, esperienze, conoscenza - ma anche i dati - è un passaggio importante. Nessuno potrà vincere questa battaglia da solo", ha aggiunto la manager.

FOCARELLI (ANIA): OCCORRE INTERAZIONE PUBBLICO-PRIVATO

Per risolvere questa situazione, quindi, secondo i vari esperti intervenuti è necessario l'impegno di tutti e in particolare sarà fondamentale l'interazione tra pubblico e privato, come evidenziato anche dallo stesso Focarelli, che ha ribadito la disponibilitá di Ania a

collaborare con il Governo su questo fronte, rimarcando anche come le compagnia assicurative siano "grandissimi investitori istituzionali. Abbiamo circa 900 mld di masse gestite. Una quota crescente di questi asset è investita secondo criteri Esg compatibili". "Il settore si sta muovendo molto rapidamente e in modo efficace", ha sentenziato infine, Jacopo Schettini Gherardini, direttore Ufficio Ricerca, Standard Ethics.

fus

marco.fusi@mfnewswires.it

 

(END) Dow Jones Newswires

October 11, 2023 12:02 ET (16:02 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Class Editori Chart

1 Year Class Editori Chart

1 Month Class Editori Chart

1 Month Class Editori Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock