ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for alerts Register for real-time alerts, custom portfolio, and market movers

CIA Cia Compagnia Immobiliare Azionaria

0.043
0.001 (2.38%)
Last Updated: 10:27:03
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Cia Compagnia Immobiliare Azionaria BIT:CIA Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.001 2.38% 0.043 0.043 0.0445 0.043 0.043 0.043 20,000 10:27:03

Open Fiber: pressing per accelerare sulla rete (CorSera)

27/11/2020 7:41am

MF Dow Jones (Italiano)


Cia Compagnia Immobiliar... (BIT:CIA)
Historical Stock Chart


From Jun 2019 to Jun 2024

Click Here for more Cia Compagnia Immobiliar... Charts.

La marcia verso la rete unica fa un passo avanti sul fronte di Tim. Ma rischia di farne uno indietro sul versante di Open Fiber.

Lo scrive Il Corriere della Sera spiegando che ieri l'Antitrust di Bruxelles ha comunicato al gruppo telefonico che il conferimento in FiberCop della rete secondaria e del contestuale ingresso di Kkr (37,5%) e Fastweb (4,5%), non si configura come concentrazione ai sensi della normativa comunitaria. E' un passo avanti importante per l'avvio dell'operatività della società di Tim che nel piano per la rete unica è destinata a integrarsi con Open Fiber. La quale, invece, è tornata di nuovo nel mirino di Infratel per i ritardi nella realizzazione della rete.

In una lettera firmata dall'amministratore delegato, Marco Bellezza, la società controllata da Invitalia ha manifestato preoccupazione per il mancato rispetto dei tempi di consegna dei lavori e ha chiesto alla ceo di Open Fiber, Elisabetta Ripa di ricevere a breve un piano dettagliato per spiegare come garantirà il rispetto della scadenza del 2023. Si tratta della data fissata dal piano da 2,7 miliardi (di fondi pubblici) per la banda ultra larga che punta a coprire 6.753 comuni entro il 2023.

Al momento Open Fiber ha completato i lavori in 1.034 comuni (da contratto avrebbe dovuto consegnarne 3.000 lo scorso giugno) e ottenuto il collaudo in 470. Le ragioni dei ritardi sono molteplici, e non tutte imputabili alla società, come la burocrazia o i concorrenti: Tim è stata condannata dall'Antitrust per aver ostacolato Open Fiber.

Ripa ha avviato iniziative per accelerare. Tuttavia ci sarebbero ancora criticità: la percentuale di rifiuto dei progetti esecutivi sarebbe vicina al 50%, e ci sono problemi sui collaudi e anche per far partire i lavori autorizzati. Le penali per i ritardi sarebbero già nell'ordine di diversi milioni di euro e Bellezza scrive che Infratel non concederà più anticipi rispetto all'effettivo stato di avanzamento dei lavori, per non rischiare un danno erariale e chiude riservandosi di intraprendere azioni a tutela dell'interesse pubblico. In gioco ci sarebbe la revoca parziale delle concessioni.

Open Fiber starebbe preparando la risposta per puntualizzare in particolare sul rispetto degli obiettivi del piano Bul e sulla velocità di avanzamento dei lavori. Già in passato Infratel aveva sollecitato la società ad accelerare ma adesso che in gioco c'è la rete unica il livello di attenzione è salito. Open Fiber è centrale per il piano del governo, che si starebbe avvicinando alla svolta. Enel potrebbe infatti decidere di uscire vendendo al fondo Macquarie e alla Cassa depositi che farebbe così un passo avanti salendo in maggioranza.

pev

 

(END) Dow Jones Newswires

November 27, 2020 02:26 ET (07:26 GMT)

Copyright (c) 2020 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Cia Compagnia Immobiliar... Chart

1 Year Cia Compagnia Immobiliar... Chart

1 Month Cia Compagnia Immobiliar... Chart

1 Month Cia Compagnia Immobiliar... Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock