ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for charts Register for streaming realtime charts, analysis tools, and prices.

BPE Bper Banca SPA

4.889
0.129 (2.71%)
06 Jun 2024 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Bper Banca SPA BIT:BPE Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.129 2.71% 4.889 4.85 4.90 4.919 4.684 4.814 19,949,648 17:00:00

Borsa: banche vivaci, Ubs scommette ancora sugli istituti italiani nel 2024

19/01/2024 10:20am

MF Dow Jones (Italiano)


Bper Banca (BIT:BPE)
Historical Stock Chart


From Dec 2023 to Jun 2024

Click Here for more Bper Banca Charts.

Unicredit preferita, per Jefferies non male idea M&A Sondrio

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 19 gen - Gli analisti di Ubs scommettono ancora sui bancari italiani nonostante lo scenario macroeconomico, in particolare dei tassi di interesse, si prospetta meno favorevole per gli istituti protagonisti di una corsa sui listini nel 2023 (+40% la media). La casa di investimento in un report odierno sottolinea la sua preferenza per gli istituti italiani rispetto a quelli spagnoli e conferma le raccomandazioni "buy" su Unicredit, Intesa Sanpaolo e Bper. "Neutral" la posizione su Banco Bpm e Mediobanca. In Borsa il comparto è positivo fin dai primi scambi con rialzi tra lo 0,7% e l'1% per tutti i principali istituti. Se una progressiva riduzione dei tassi dell'Eurozona finirà inevitabilmente per farsi sentire su ricavi e utili, Ubs mantiene un approccio positivo alla luce di valutazioni di Borsa non particolarmente care (5-7 volte il rapporto prezzo/utili) e di una capacità di distribuzione del capitale interessante. La preferenza per Ubs va su Unicredit in virtù della resilienza degli utili, del consistente capitale in eccesso (stimato a 8-9 miliardi) che lascia spazio per un incremento dei dividendi e per operazioni straordinarie ma anche dei multipli di Borsa inferiori ai gruppi comparabili. Dopo le indiscrezioni sul possibile interesse di Unicredit per la Popolare di Sondrio - con il ceo Andrea Orcel che ha negato acquisti in corso sul titolo della banca valtellinese - gli analisti di Jefferies guardano alla potenziale combinazione tra i due istituti definendo l'aggregazione "non una cattiva idea". Secondo la casa di investimento l'operazione avrebbe senso strategico per Unicredit rafforzandone la posizione in Italia (la quota di mercato salirebbe al 15% dal 13%), sarebbe facilmente digeribile dagli azionisti e non metterebbe a rischio la distribuzione dei dividendi. La valutazione di Borsa della Popolare di Sondrio (8 volte gli utili 2025 contro le 5 volte a cui scambia Unicredit) fa però calare l'appeal così come la presenza di un socio forte e industriale come Unipol nel capitale di Sondrio: secondo Jefferies comunque per rilevare la banca sarebbe preferibile un'operazione in contanti rispetto a una in carta che sarebbe leggermente diluitiva sugli utili per azione.

Fon

(RADIOCOR) 19-01-24 11:04:59 (0246) 3 NNNN

 

(END) Dow Jones Newswires

January 19, 2024 05:05 ET (10:05 GMT)

Copyright (c) 2024 Dow Jones-Radiocor

1 Year Bper Banca Chart

1 Year Bper Banca Chart

1 Month Bper Banca Chart

1 Month Bper Banca Chart