ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for discussion Register to chat with like-minded investors on our interactive forums.

BIRO Estrima Spa

0.304
-0.02 (-6.17%)
06 Feb 2025 - Closed
Delayed by 15 minutes
Share Name Share Symbol Market Type
Estrima Spa BIT:BIRO Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  -0.02 -6.17% 0.304 0.30 0.396 0.33 0.304 0.33 39,200 16:40:00

Mobilità sostenibile: domani al via a Padova il Festival Eco

18/04/2023 6:44pm

MF Dow Jones (Italiano)


Estrima (BIT:BIRO)
Historical Stock Chart


From Feb 2023 to Feb 2025

Click Here for more Estrima Charts.

Tutto pronto per il taglio del nastro di Eco - Il Festival della mobilità sostenibile, il primo in Italia nel suo genere, in programma a Padova il 19 e 20 aprile 2023. Per due giorni Padova diventa "capitale della mobilità sostenibile" del Paese, ospitando dibattiti e confronti tra i principali rappresentanti del settore, il mondo delle istituzioni locali, nazionali e internazionali.

La manifestazione, spiega una nota, si tiene presso il Centro Culturale Altinate S. Gaetano di Padova ed è organizzata con il patrocinio e la collaborazione di Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Obiettivo dell'iniziativa è comprendere, attraverso i dati, i numeri e gli scenari a che punto è la transizione verso la mobilità sostenibile nel nostro Paese e promuovere il confronto tra i principali attori in campo.

Per fornire risposte concrete a domande su come il Pnrr può incidere nella realizzazione di una mobilità più green in ambito urbano e su quali siano le best practice a livello europeo da ripercorrere in Italia e quali le principali sfide per le amministrazioni locali, nel corso dell'evento si terranno convegni e talk con focus su tre nodi cruciali: infrastrutture, mobilità, logistica.

Al taglio del nastro prenderanno parte Sergio Giordani - Sindaco di Padova, Daniela Mapelli - Rettore Università di Padova e Mario Conte - Sindaco di Treviso e Presidente Anci Veneto. L'evento si rivolge a un pubblico di addetti ai lavori e stakeholder della green mobility, imprese, amministratori pubblici, istituzioni, associazioni ma anche appassionati e interessati al tema. Testimonial di Eco è Neri Marcorè, da sempre impegnato nella sensibilizzazione alla sostenibilità ambientale, che sarà presente il 20 aprile.

I contributi di docenti e relatori dell'Università di Padova, dell'Università degli Studi Roma 3, della Fondazione Caracciolo, dell'istituto di ricerca e consulenza Decisio e di Clean Cities Campaign forniranno dati scientifici sulla transizione in corso su cui si articolerà il confronto. In particolare, Claudio Magliulo di Clean Cities Campaign esporrà i risultati di un test applicato a 36 città europee per verificare il percorso intrapreso per il raggiungimento di una mobilità a emissioni zero entro il 2030.

Tre i talk della prima giornata: "Mobilità sostenibile, integrazione, intermodalità: quali sfide ci attendono", "Più Energia per la Mobilità del futuro" e "Giacimenti urbani, circuiti virtuosi a sostegno dell'economia circolare"; altrettante tavole rotonde sono previste nella seconda giornata "Tecnologia e interventi per una mobilità più sicura", "La sostenibilità come leva per lo sviluppo dei territori", "La mobilità nel 2040: cosa ci aspetta?".

Momenti clou della manifestazione saranno gli interventi istituzionali con il coinvolgimento dei due Ministeri oggi al centro del dibattito sulla transizione ecologica del Paese e della trattativa in corso con l'UE sugli obiettivi di decarbonizzazione: il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso e il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Tra gli ospiti più attesi anche il Vice Sindaco di Parigi Christophe Najdovski che racconterà le iniziative intraprese sul fronte della mobilità smart e sostenibile nella capitale francese, confrontandosi con i suoi colleghi italiani e Jean Todt, già ad della Ferrari (e direttore generale della Scuderia Ferrari) e presidente della Fia, oggi Inviato Speciale dell'Onu per la sicurezza stradale.

La centralità delle amministrazioni comunali sul tema della mobilità è evidente, per questo motivo la collaborazione di Anci alla realizzazione di questo Festival è strategica. Protagoniste della manifestazione le più grandi aziende italiane in prima linea nella transizione ecologica, che sono presenti durante i due giorni: Trenitalia, l'intermodalità e sostenibilità dei trasporti in Italia per antonomasia ed Enel X Way, leader nella mobilità elettrica. Strategica è la partnership con Aci, principale attore sui temi della mobilità. In prima fila all'evento anche Intesa Sanpaolo, Aon e Conai.

Tra i partner dell'evento ci sono, inoltre, Confartigianato (la rete europea di rappresentanza degli interessi e di erogazione di servizi all'artigianato e alle piccole imprese), Federturismo (la Federazione che rappresenta l'intera filiera produttiva dell'industria del turismo), Estrima (l'azienda che svolge attività di ricerca e sviluppo, progettazione, produzione e commercializzazione di veicoli elettrici con il marchio Birò), Bosch (con il brand Bosch e Bike Systems che offre prodotti innovativi e servizi digitali, dai sistemi di propulsione elettrica ad alta efficienza fino al primo Abs per eBike e alle soluzioni di Connected Biking) e Interporto Padova che approfondirà l'esperienza del Cityporto di Padova e del trasporto sostenibile delle merci in città. Rtl 102.5 è media partner dell'evento.

A raccontare l'evoluzione in atto nella mobilità all'interno delle nostre città è anche il mondo dell'Associazionismo, attraverso le voci di Legambiente, Fiab, Motus-E, Clean Cities Campaign (coalizione europea di Ong e organizzazioni della società civile).

zag

 

(END) Dow Jones Newswires

April 18, 2023 13:29 ET (17:29 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Estrima Chart

1 Year Estrima Chart

1 Month Estrima Chart

1 Month Estrima Chart