We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.
Share Name | Share Symbol | Market | Type |
---|---|---|---|
Azimut Hldg SPA | BIT:AZM | Italy | Ordinary Share |
Price Change | % Change | Share Price | Bid Price | Offer Price | High Price | Low Price | Open Price | Shares Traded | Last Trade | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
-0.07 | -0.28% | 25.31 | 25.23 | 25.42 | 25.40 | 25.23 | 25.35 | 430,205 | 17:00:00 |
A Milano(-0,1%) spicca Amplifon (+12%), vendite sulle banche
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 15 dic - Archiviano una settimana all'insegna della cautela i listini europei che fanno i conti con le decisioni delle banche centrali e le indicazioni per il prossimo anno in materia di politica monetaria. Così il Ftse Mib di Milano, termina la settimana piatta (-0,1%). Nella settimana, si sono mossi in ordine sparso gli altri indici continentali: il Dax 40 di Francoforte termina l'ottava invariato (come in giornata), il Ftse 100 di Londra ha messo a segno un progresso dello 0,3% (-0,95% oggi), mentre il Cac 40 di Parigi dello 0,9% (+0,28% in giornata). Maglia rosa per l'Aex di Amsterdam, che chiude la settimana in rialzo dell'1,4% (+0,41% oggi). La performance peggiore è quella dell'Ibex di Madrid, che ha in pancia un maggior numero di titoli bancari, tradizionalmente più sensibili ai ritocchi al costo del denaro: l'indice spagnolo di riferimento arretra dell'1,3% nella settimana (-0,75% oggi). In Europa, tra i settori che risultano in maggiore sofferenza ci sono le telecomunicazioni (con una perdita settimanale del sottoindice Stoxx 600 del 3,1%), seguite dalle assicurazioni (-1,5%) e dall'energia (-1,1%). Bilancio negativo anche per banche (-0,4%) e food&beverage (-0,3%). Tra i migliori figurano il real estate (+5,2%) e le costruzioni (+4,3%). Seguono in buon progresso anche tecnologia (+2,9%), chimica e servizi finanziari (entrambi a +2,6%), gli industriali (+2,5%) e I viaggi (+2,4%). Per quanto riguarda i titoli, sono andate peggio le banche (-3,8% il Ftse Italia All-Share Banks index), bene invece le utility (+1,2%) e le small cap (+1,8% il Ftse Italia Small Cap Index). Sul Ftse Mib ha messo a segno la migliore performance settimanale il titolo di Amplifon, in progresso nell'ottava del 12,5%. Positivo l'andamento di Leonardo (+1,4%), Fineco (+0,6%), St (+0,3%) e Azimut (+5,1%). Fanalini di coda le banche con Mps che ha ceduto l'8,7%, Bper l'8,6%, Unicredit il 6,4%, Banco Bpm il 5,1%. In area negativa anche Ferrari (-3,9%). Sul fronte dei cambi, il biglietto verde si è ancora indebolito sulla moneta unica, con un rialzo dell'euro sul cross dell'1,3%.
Bla-
(RADIOCOR) 15-12-23 19:09:50 (0701) 3 NNNN
(END) Dow Jones Newswires
December 15, 2023 13:10 ET (18:10 GMT)
Copyright (c) 2023 Dow Jones-Radiocor
1 Year Azimut Hldg Chart |
1 Month Azimut Hldg Chart |
It looks like you are not logged in. Click the button below to log in and keep track of your recent history.
Support: +44 (0) 203 8794 460 | support@advfn.com
By accessing the services available at ADVFN you are agreeing to be bound by ADVFN's Terms & Conditions