ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for discussion Register to chat with like-minded investors on our interactive forums.

NET Net Insurance AOR

0.00
0.00 (0.00%)
Share Name Share Symbol Market Type
Net Insurance AOR BIT:NET Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.00 0.00% 0.00 -

Egm: 26 Ipo in 2022, 899 mln la raccolta

03/01/2023 12:07pm

MF Dow Jones (Italiano)


Net Insurance AOR (BIT:NET)
Historical Stock Chart


From Jun 2022 to Jun 2024

Click Here for more Net Insurance AOR Charts.

Nel 2022 il mercato Euronext Growth Milan continua a crescere con 26 Ipo e 899 milioni di euro di capitali raccolti; 190 le societa' quotate al 31 dicembre 2022 (174 al 31 dicembre 2021), per una capitalizzazione di 10,6 mld e circa 28.000 dipendenti. Dal 2009 ad oggi 270 società quotate hanno raccolto in Ipo 5,7 miliardi di euro da investitori privati istituzionali per finanziare la crescita.

E' quanto emerge dall'Osservatorio Pmi Egm sulle Ipo 2022 sul mercato Euronext Growth Milan di IR Top Consulting.

Al netto di Technoprobe, si legge in una nota, l'identikit della società quotata nel 2022 presenta i seguenti dati medi in Ipo: flottante al 23,5%, capitalizzazione a 33,7 milioni di euro, raccolta media a 7,5 mln euro (per il 95% in aumento di capitale).

In particolare, sono approdate sul listino dedicato alla crescita delle Pmi: Altea Green Power, Bellini Nautica, Bifire, Dotstay, Eligo, Energy, E-novia, Eprcomunicazione, ErreDue, Fae Technology, Farmacosmo, Franchetti, G.M. Leather, High Quality Food, Impianti, Imprendiroma, Laboratorio Farmaceutico Erfo, Magis, Pozzi Milano, Redelfi, Rocket Sharing Company, Saccheria Franceschetti, Siav, Solid World Group, Technoprobe, Yolo Group.

Il 2022 ha inoltre registrato: il passaggio da Egm al segmento Star di Revo Insurance e Net Insurance; le Opa su Energica Motor Company, Siti B&T Group, Assiteca, Giorgio Fedon & Figli e Sourcesense; i delisting di Vetrya, Sirio e Costamp Group.

L'analisi della composizione settoriale evidenzia la prevalenza di 4 settori: tecnologia con 7 Ipo (27%), industria (23%), moda e lusso e servizi (entrambi 12%). La raccolta si concentra prevalentemente nei settori tecnologia (83%), industria (5%) ed energia ed energie rinnovabili (4%).

Quanto alla composizione regionale delle Ipo 2022, emerge che le nuove quotate provengono da 8 regioni, con prima la Lombardia con il 46% delle quotazioni; seguono Veneto (19%) e Lazio (12%). In termini di raccolta di capitali ai primi posti troviamo Lombardia (85%), Veneto (5%) e Liguria (3%).

Nel 2022 il Ftse Italia Growth ha registrato una performance pari a -19%, sovraperformando il Ftse Italia Star (-28%) e il Ftse Italia Mid Cap (-21%). Il Ftse Mib chiude a -13% e il Ftse Italia Small Cap a -14%.

"Lo sviluppo del mercato dei capitali dedicato alle Pmi rappresenta una sfida cruciale per il futuro dell'economia italiana e per la competitività delle nostre imprese e le prospettive per il 2023 restano positive, anche grazie alle agevolazioni fiscali sui costi di quotazione prorogate dal Governo Meloni nella Legge Finanziaria 2023 con uno stanziamento di 10 milioni di euro e un importo massimo del bonus pari a 500 mila euro per ogni Pmi", sottolinea Anna Lambiase, Ceo di IR Top Consulting e direttore scientifico dell'Osservatorio Pmi Egm.

com/pl

 

(END) Dow Jones Newswires

January 03, 2023 06:52 ET (11:52 GMT)

Copyright (c) 2023 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Net Insurance AOR Chart

1 Year Net Insurance AOR Chart

1 Month Net Insurance AOR Chart

1 Month Net Insurance AOR Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock