ADVFN Logo ADVFN

We could not find any results for:
Make sure your spelling is correct or try broadening your search.

Trending Now

Toplists

It looks like you aren't logged in.
Click the button below to log in and view your recent history.

Hot Features

Registration Strip Icon for monitor Customisable watchlists with full streaming quotes from leading exchanges, such as LSE, NASDAQ, NYSE, AMEX, Bovespa, BIT and more.

NET Net Insurance AOR

0.00
0.00 (0.00%)
Share Name Share Symbol Market Type
Net Insurance AOR BIT:NET Italy Ordinary Share
  Price Change % Change Share Price Bid Price Offer Price High Price Low Price Open Price Shares Traded Last Trade
  0.00 0.00% 0.00 -

BILANCIO 2022: Borsa, anno di delisting e di piccole Ipo su Egm

30/12/2022 2:43pm

MF Dow Jones (Italiano)


Net Insurance AOR (BIT:NET)
Historical Stock Chart


From Jun 2022 to Jun 2024

Click Here for more Net Insurance AOR Charts.

Il 2022 è stato un anno di delisting e di piccole Ipo, che ovviamente non hanno compensato i grossi addii (uno su tutti Atlantia), per Borsa Italiana.

A fronte delle circa 25 Opa, con conseguenti delisting, i dodici mesi appena trascorsi hanno visto infatti 31 sbarchi tra Ipo e ammissioni. Tolti i due passaggi da Euronext Growth Milan allo Star (Revo Insurance e Net Insurance) e il debutto di Iveco dello scorso 3 gennaio, avvenuto tramite spin-off e quotazione diretta, sul mercato principale di Borsa Italiana sono avvenute solo tre Ipo - Civitanavi Systems, Generalfinance e De Nora - la maggior parte delle quotazioni sono avvenute su Egm e hanno riguardato aziende di piccole dimensioni, senza compensare in alcun modo gli addii.

Oltre ad Atlantia, l'elenco degli addii è piuttosto nutrito e vanta società del calibro di Autogrill, Cattolica Ass., Cerved, Falck R. e B.Finnat solo per citarne alcune. Non è stata oggetto di Opa, ma si è trasferita ad Amsterdam Exor, mentre resta, almeno per ora, Tod's.

Sul mercato delle Ipo, in calo in tutto il mondo come dimostrano anche i dati di due giorni fa pubblicati da Ernst Young 2022 (1.333 Ie Ipo realizzate a livello globale per una raccolta di 179,5 miliardi di dollari, -45% e -61% per quanto riguarda rispettivamente il numero di operazioni e i capitali raccolti anno su anno) ha sicuramente influito negativamente l'andamento dei listini, in deciso calo ovunque.

L'unico mercato di Borsa Italiana che ha mostrato ancora una volta segnali di resilienza in questo contesto è stato l'Egm che ha visto 26 ammissioni (l'ultima proprio ieri, Dotstay) arrivando ma quota 190 aziende. In particolare, come risulta da un'analisi di Andrea Asti di Integrae Sim, considerando l'Ipo smisurata di Technoprobe, sono stati raccolti più di 840 mln (199 mln al netto di Technoprobe) e la raccolta media per singola Ipo si attesta a più di 32 mln (7,98 mln al netto di Technoprobe).

La market cap media delle matricole di quest'anno di circa 189 mln (35 mln al netto di Technoprobe) e la performance media registrata dalla data di Ipo è stata positiva, intorno al 9% con punte di circa il +200% per Pozzi Milano. il +80% per Altea Green Power e il +70% di Saccheria F.lli Franceschetti. Male invece High Quality Food (-43%), Bifire (-34%) e Bellini Nautica (-23%).

Con riferimento al numero di Ipo effettuate in qualità di Euronext Growth Advisor nel 2022 sul segmento Egm di Borsa Italiana, Integrae Sim si è confermata leader di mercato con una quota del 42%, una raccolta totale di circa 33,29 mln, raccolta media per collocamento di circa 3 mln.

Per quanto riguarda gli aumenti di capitale, invece, vanno segnalate sicuramente le pesanti ricapitalizzazione di Saipem e B.Mps, pari rispettivamente a 2 e 2,5 mld.

fus

marco.fusi@mfdowjones.it

 

(END) Dow Jones Newswires

December 30, 2022 09:28 ET (14:28 GMT)

Copyright (c) 2022 MF-Dow Jones News Srl.

1 Year Net Insurance AOR Chart

1 Year Net Insurance AOR Chart

1 Month Net Insurance AOR Chart

1 Month Net Insurance AOR Chart

Your Recent History

Delayed Upgrade Clock