Bilancio - Dati Fondamentali UBI Banca - Unione di Banche Italiane |
Company name: | UBI Banca - Unione di Banche Italiane |
Description: | UBI Banca rappresenta un gruppo essenzialmente domestico e con una copertura multiregionale, la cui rete territoriale è composta, a fine marzo 2019, da 1.640 sportelli in Italia e 3 all’estero, il presidio del territorio continua è inoltre garantito anche da una rete di 689 promotori finanziari facenti capo a IW Bank. Il gruppo, prevalentemente retail ma con una tradizionale presenza nel settore delle piccole e medie imprese e una clientela private, offre ai propri clienti servizi bancari attraverso otto banche rete, oltre alla capogruppo, una rete di promotori finanziari, che svolgono la tradizionale attività di intermediazione, una banca on line (IW Bank) e alcune società prodotto specializzate in settori quali il corporate banking, l’asset management, il factoring, il leasing e la bancassurance danni. UBI Banca è in Italia tra i primi operatori nel segmento retail. |
CEO: | | WWW Address: | www.ubibanca.it |
Chairman: | Letizia Maria Brichetto Arnaboldi Moratti | Telephone: | 035392111 |
Address: | Piazza Vittorio Veneto, 8 | Fax: | 035392480 |
Town / City: | Bergamo | Email: | investor.relations@ubibanca.it |
Country: | Italia | ISIN: | IT0003487029 |
Postcode/Zip code: | 24122 | | |
| |
| |
Price | Price Change [%] | Bid | Offer | Volume | High | Low |
3.592 | 0 [0%] | 3.414 | 3.422 | | - | - |
Open | Prev. Close | Market Cap. | Shares In Issue | VWAP | ROE (%) | 52-Wks-Range |
- | 3.592 | 4,110,272,244 | 1,144,285,146 | - | 2.65 | 2.12-4.51 |
(at previous day's close) |
Yesterday's Close | 3.592 | € |
Market Cap. | 4,110,272,244 | € |
Shares In Issue | 1,144,285,146 | |
Preferred Shares in issue | - | |
Nonvoting Shares in issue | - | |
Convertible Shares in issue | - | |
|
|
|
Sample Period | High | Low | 1 week | 0.00 | 0.00 |
4 weeks | 0.00 | 0.00 |
12 weeks | 0.00 | 0.00 |
1 year | 4.51 | 2.12 |
3 years | 4.51 | 2.04 |
5 years | 5.11 | 1.90 |
|
| 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Financial & Insurance Margin | 3,560,659 | 3,460,476 | 3,458,560 | 2,996,313 |
Group Net Profit | 251,198 | 425,608 | 690,557 | -830,150 |
Customer's Receivables | 89,815,000 | 92,732,706 | 94,827,743 | 81,854,280 |
Gross Non-Performing Loans | 3,555,090 | 5,438,425 | 7,343,564 | 7,260,761 |
Total Funding | 121,576,865 | 120,335,807 | 122,900,696 | 110,421,111 |
Total Net Assets | 9,546,911 | 9,214,072 | 10,004,871 | 9,061,605 |
Total Customer Funding | 95,427,031 | 92,211,085 | 94,449,770 | 85,166,013 |
| |
RISULTATI 2019 - L’incidenza fiscale e i maggiori oneri per incentivi all’esodo danno luogo a una flessione dell’utile netto di UBI Banca nell’esercizio 2019. Il margine di interesse è sceso del 3,8% a 1.802,5 milioni. Le commissioni nette sono salite del 5,4% a 1.665,6 milioni, grazie a un incremento del 3,1%, a 735,4 milioni, delle commissioni da attività bancaria tradizionale, e del 7%, a 926,4 milioni, di quelle legate all’attività in titoli, anche grazie alle commissioni di performance derivanti dalla gestione Pramerica (anche non considerando le commissioni di performance e up front vi sarebbe stato un incremento del 5,4% a 690,1 milioni). Il margine di intermediazione primario si è quindi attestato a 3.445,2 milioni (+0,4%). Il risultato dell’attività finanziaria è balzato da 28,6 a 115,4 milioni a uno positivo per ben 104,3 milioni, grazie soprattutto alla rivalutazione di titoli di capitale per 114,8 milioni, tra cui Nexi per 33,1 milioni e Sorgenia, il cui valore era stato totalmente rettificato, per 67,6 milioni. Nel complesso il margine della gestione finanziaria e assicurativa è passato da 3.460,5 a 3.560,7 milioni (+2,9%). Le rettifiche per deterioramento crediti sono però aumentate da 639 a 740,7 milioni, incremento dovuto alla contabilizzazione dei maggiori costi relativi alle vendite di posizioni leasing, factoring e mutui residenziali in sofferenza per lo più effettuate nel secondo trimestre 2019, oltre agli effetti, nel quarto trimestre, della contabilizzazione di una “probability of disposal” significativa di un portafoglio di sofferenze PMI da 800 milioni lordi da completarsi nel corso del 2020. Le rettifiche per deterioramento di altre attività/passività finanziarie e gli accantonamenti netti per fondi rischi e oneri hanno inciso negativamente per 3,3 milioni nel 2019 mentre nel 2018 l’effetto era stato positivo per 0,7 milioni (riprese di valore). Il risultato netto della gestione finanziaria e assicurativa si è attestato a 2.791,3 milioni (+0,2%). I costi operativi sono complessivamente aumentati dell’1,9% a 2.470,5 milioni, ed in particolare il costo del personale è salito dell’1% a 1.561,3 milioni per effetto di maggiori oneri per incentivi all’esodo (i dipendenti sono però passati da 20.394 a 19.940 unità a seguito delle adesioni volontarie ai piani di esodo definiti nel periodo, e le sinergie avranno luogo nel 2020 e 2021), mentre le altre spese amministrative si sono ridotte del 10% a 711,1 milioni. Il risultato operativo netto è nel complesso passato da 360,7 a 320,7 milioni (-11,1%). Sono stati conseguiti utili da cessione investimenti in aumento da 29,9 a 46,4 milioni. Nel complesso il risultato ante imposte è sceso da 390,7 a 367,2 milioni (-6%). Dopo imposte per 82,1 milioni (tax rate del 22,4%, mentre l’esercizio 2018 beneficiava di un effetto fiscale positivo per 60,8 milioni), e una quota di utile di competenza di terzi salita da 26 a 33,8 milioni, si è infine giunti a un utile netto di 251,2 milioni, il 41% in meno rispetto ai 425,6 milioni al 31/12/2018. Al netto delle poste non ricorrenti, l’utile netto sarebbe passato da 260,6 a 243,4 milioni (-6,6%). Il dividendo ammonta a 0,13 euro per azione, in pagamento dal 20 maggio 2020. Al 31/12/2019 la banca evidenziava un Common Equity Tier I ratio “phased in” pari al 12,34% e un Common Equity Tier I ratio “fully loaded” pari al 12,29%. Il Total Capital Ratio “phased in” era pari al 15,88% e quello “fully loaded” al 15,83%.
| |
| 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Attivo Fruttifero | 103,044,036 | 103,610,972 | 103,958,336 | 104,173,364 |
Crediti verso la clientela | 89,815,000 | 92,732,706 | 94,827,743 | 81,854,280 |
Crediti verso banche | 11,921,289 | 10,065,881 | 7,821,132 | 3,719,548 |
Attività finanziarie totali | 1,307,747 | 812,385 | 1,309,461 | 18,599,536 |
Cassa e disponibilità liquide | - | - | - | - |
Attività materiali e immateriali | - | - | - | - |
Attività materiali | - | - | - | - |
Attività immateriali | - | - | - | - |
di cui: Avviamento | 1,465,260 | 1,465,260 | 1,465,260 | 1,465,260 |
Attività fiscali | - | - | - | - |
Riserve tecniche a carico dei riassicuratori | - | - | 347 | - |
Attività in via di dismissione | - | - | - | - |
Altre attività | - | - | - | - |
Totale Attivo | 126,525,297 | 125,306,197 | 127,376,141 | 112,383,917 |
Massa Amministrata | 121,576,865 | 120,335,807 | 122,900,696 | 110,421,111 |
a) Patrimonio Netto di Gruppo | 9,488,681 | 9,163,288 | 9,925,183 | 8,989,578 |
b) Patrimonio Netto di Pertinenza di Terzi | 58,230 | 50,784 | 79,688 | 72,027 |
c) Fondo TFR | 289,641 | 306,697 | 350,779 | 332,006 |
d) Passività Fiscali | - | - | - | - |
e) Fondi per Rischi e Oneri | 489,485 | 505,191 | 583,609 | 457,126 |
f) Raccolta Fiduciaria | 109,795,016 | 109,445,664 | 111,182,776 | 99,297,941 |
di cui: Debiti verso clientela | 72,577,255 | 68,421,387 | 68,434,827 | 56,226,416 |
di cui: Titoli in circolazione | - | - | 26,014,943 | 28,939,597 |
di cui: Debiti verso banche | 14,367,985 | 17,234,579 | 16,733,006 | 14,131,928 |
g) Passività finanziarie totali | - | - | - | - |
Riserve tecniche | 2,210,294 | 1,877,449 | 1,780,701 | - |
Passività di attività in via di dismissione | - | - | - | - |
Altre passività | - | - | - | - |
Totale passivo | 126,525,297 | 125,306,197 | 127,376,141 | 112,383,917 |
| |
| 31/12/2019 | 31/12/2018 | 31/12/2017 | 31/12/2016 |
Margine interesse | 1,802,511 | 1,873,285 | 1,651,238 | 1,497,891 |
Commissioni nette | 1,665,569 | 1,580,917 | 1,546,791 | 1,335,033 |
Premi netti | 314,314 | 373,776 | 155,128 | - |
Saldo proventi (oneri) assicurativi | -337,153 | -396,096 | -173,384 | - |
Risultato netto gestione assicurativa | -22,839 | -22,320 | -18,256 | - |
Margine intermediazione primario | 3,445,241 | 3,431,882 | 3,179,773 | 2,832,924 |
A) Proventi / oneri su attività passività finanziarie | - | - | - | - |
a) Dividendi e Proventi Simili | 8,514 | 24,779 | 13,684 | 9,678 |
b) Risultato Netto Attività di Negoziazione | - | - | - | - |
c) Risultato Netto Attività di Copertura | - | - | - | - |
B) Utile (perdita) da cessione o riacquisto | -21,171 | -12,752 | 130,432 | 91,770 |
C) Risultato netto delle attività / passività finanziarie al fair value | - | - | - | - |
a) Risultato netto attività valutate al fair value | - | - | - | - |
b) Risultato netto passività valutate al fair value | - | - | - | - |
Ricavi gestione finanziaria (A+B+C) | 115,418 | 28,594 | 278,787 | 163,389 |
Margine gestione finanziaria e assicurativa | 3,560,659 | 3,460,476 | 3,458,560 | 2,996,313 |
Rettifiche / riprese di valore nette per deterioramento di: | -744,098 | -638,277 | -893,967 | -1,695,584 |
a) Crediti | - | - | - | - |
b) Altre Attività Finanziarie | - | - | - | - |
Risultato netto gestione finanziaria e assicurativa | 2,791,278 | 2,784,816 | 2,564,593 | 1,300,729 |
Costi operativi | 2,470,543 | 2,424,101 | 2,433,485 | 2,512,546 |
a) Spese Amministrative | 2,493,634 | 2,570,557 | 2,619,278 | 2,570,182 |
di cui: Spese per il Personale | 1,561,333 | 1,545,909 | 1,542,463 | 1,599,717 |
b) Rettifiche di Valore su Attività Materiali | - | - | - | - |
c) Rettifiche di Valore su Attività Immateriali | - | - | - | - |
d) Accantonamenti per Rischi e Oneri | -24,835 | 19,432 | 22,652 | -42,885 |
e) Altri Proventi (Oneri) di gestione | 283,120 | 293,471 | 319,825 | 306,541 |
Risultato operativo netto | 320,735 | 360,715 | 131,108 | -1,211,817 |
Altri proventi (oneri) | 46,444 | 29,946 | 665,060 | 47,105 |
a) Utili (Perdite) delle Partecipazioni | 40,343 | 24,602 | 23,391 | 24,136 |
b) Risultato Netto Valutazioni al Fair Value Attvità Materiali e Immateriali | - | - | - | - |
c) Rettifiche di Valore dell'Avviamento | - | - | 640,810 | - |
d) Utili (Perdite) Cessione di Investimenti | 6,101 | 5,344 | 859 | 22,969 |
Utile (perdita) atitività corrente al lordo delle imposte | - | - | - | - |
Imposte | 82,133 | -60,841 | 79,176 | -319,619 |
Utile (perdita) attività corrente al netto delle imposte | - | - | - | - |
Utile (perdita) netto attività in dismissione | - | - | - | - |
Utile (perdita) netto del periodo | 285,046 | 451,502 | 716,992 | -845,093 |
Utile (perdita) di pertinenza di terzi | 33,848 | 25,894 | 26,435 | -14,943 |
Utile (perdita) netto del Gruppo | 251,198 | 425,608 | 690,557 | -830,150 |
| |